Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
buscione granulare osare manetta farpala retrivo conforteria guiderdone impugnare baraonda otre cianosi cripta anticchia fortuito arciconsolo inferiore podagra scipire denigrare sghengo silfo do polpastrello bardassa sorreggere riflessione squarrato spiattellare tolda torre dimensione confutare paleosauro babbuino mendace bacalare cefaglione diagnosi giugulare bellora grossa ghinea sfranchire purificazione progredire itterizia gugliata enterocele boscia echeo rigare soprano Pagina generata il 03/05/25