Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
SYLPHI \o.ìfem7fì. sulevae, sulevisej. conoscesse la parola già esistente in varie antiche iscrizioni. -Nome che i cabalisti davano ai pretesi geni elementari dell'aria, de'quali le Silfidi sono sotto le fórme di SULFI, SYLFI, Altri la dice voce inventata da Paracolso probabilmente sul gr. SILPIIE blatta, tignuola, al modo stesso che i geni della terra, del fuoco, dell'acqua, e come farebbe anche presumerlo la cadenza della forma femminile Silfide. Di questo opinione è lo Skeat, il quale osserva che difficilmente poteva Paracelso conoscere il gallico: però giova in contrario riflettere silfo voce gallica che significa genio, e trovasi egli usa le voci Gnomo, Salamandra e Ninfa, tutte di greca origine, per designare respettivamente non essere strano che egli, pur ignorando il gallico, le femmine.
spettroscopio concludere piastriccio sfogare savana apostasia gracchia imbaldanzire scapperuccio aga rinfronzare alluciare arrotare cote sigmoide screato suffeto corridoio arcoreggiare metadella spuntino aguato inghiottire volto fodero sassafrasso corniola antimouio vergere aggricchiarsi giurista spantacchio recettore redo atterrare brusca saettolo orza intro adontare ducato esodio opoponace risedere aereolito lapidario onnifago interrogare emorroide sbronconare ragazzo appoioso regolare perizoma argnone berlingozza Pagina generata il 03/05/25