Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
minuta arringo spoletta arguire perdonare taccare nomare macchinare randa rinvincidire pacchiare noverca urca stupendo palmario episodio risega pugilato lussuria salutifero epilogo dilaniare salmastro collirio duro compilare contrappeso annizzare incoercibile softa perizia vergaio sub scuotere spiluccarsi mulino constatare terrantola congiunto che docimasia conseguire imbarazzare rimproverare ogni uzzo fucsia vi scimunito giacchetta rinviare ragu sotterraneo Pagina generata il 03/05/25