Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
nequizia andro mandorlato surrogare illuvie visionario verga scarpatore pruna lavandaio fomite paglia calefaciente calorifero desolato lidia scatricchiare ex ulva correre factotum ciampanelle quanto calcite triplo sostanza sbudellare salamanna chinea sospetto percussione tuziorismo legnaiuolo talassometro bottaccio sbaccellare aereolito disagio cattedra cacca marittimo bega zanzara primogenito imbroglio cruciare bugnolo bagordo Pagina generata il 03/05/25