Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
scienza lanzichenecco fricassea testaccio luminello arsella strampaleria acconigliare conformare abbondare arzigogolo vermiglio ave fenice tabe filondente alito secca etico cafiro aggrommare eccitare sciame diffidare dodecaedro soppestare appezzare attribuire fido dendroforia licciaiuola udire teorico sbroccare aiutare scapezzone panorama pieve eucalipto eudiometro microcefalo trasmigrare imo impedire gliptografia illeso eccedere ammortizzare propileo impulso squinternare vesta dejure Pagina generata il 03/05/25