Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
evadere sillogismo erratico snodolare manioca morsa cotoletta recidiva fischione eleusino scalmana marsina silfo vettore caratello menomo lurco trocoide vanesio reato competenza sincronismo epanalessi emozione plumbeo sconfiggere scampanare precetto sconficcare gettata lega cuculiare uro bautta quello confezione amaricare supplice impattare vacuo batuffolo scarnificare gonfalone confondere lunario roccheta bofonchio ottativo aggredire sindaco calcagno papino Pagina generata il 04/05/25