Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Goccia). Specie d5 infiammazione, §*ótta rum. gutà; a. fr. gotte, mod. ^outte [onde ingl. che serena » è detta FAmauròsi (cecità più o meno completa), perché ^de partiìolarmente nelle giunture dei piedi, dei ginocchi o delle marii e ne impedisce il noto: cosi detta perché si attribuiva a cocete d5 umore viziato^ che arrivasse alle irti colazioni e le facesse ammalare. « Gotta gout]; prov. cai. sp. ^ota; port. gotta: dal lai &ÙTTA gocciola ìtilla anche [uesta un tempo si credè enetto di uno itillicidio di linfa, la quale producesse la cecità, senza che Rocchio divenisse meno SERÉNO o s'intorbidasse. Deriv. Gottóso == malato di gotta.
condannare funereo duca contentatura sgraffiare inquilino indicare repugnare selvaggio rigoletto scimunito mena patrasso bilancia dilazione prominente calzolaio areostato mariuolo pizzare fravola bacalare deliberatario fattezza proverbio firma mercadante venire guazzare stemperare greppo onusto guerra requisizione cerpellino crogiolare scavallare svigorire cadavere smerare altresi ciste pedocomio erudire marchiano ne artigiano eruttare streminzire Pagina generata il 03/05/25