Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
impicciare giansenismo agguantare laringe clamore cavalocchio eloquio smacia zolfo catafalco smentire scatenare lepore arronzarsi discosto stravalcare professo coriandro avvoltoio cuculiare didimi cardo grappare bilanciare rettificare dicatti saccoccia otto accovacciarsi fionda gnomologia lezio istillare ora esalare sconvolgere accoltellare prelazione brullo successo scorbuto ciccia paglia colto trebelliana svariare coturno cannolicchio dubitare spulire badiale petalo secchia contravveleno corporeo quadriglio Pagina generata il 03/05/25