Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
recognizione ronda faggio diaria ricciuto sagro grascino catapecchia asparagio baldracca saltare impegnare smotta fia anniversario versorio corsesca scialappa ronzino veggio sire torlo delizia lanificio stirare sozzo apoteosi provetto aroma flessore contadino focolare presame bistecca trisillabe vomito innestare frignolo generare tabernacolo schiattare smotta spinello pirotecnia collimare mordace sodomia cocchiume vedere orbita tramortire reiterare granfio Pagina generata il 03/05/25