Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e non fa il miele, ed ha solo il compito di generare;^. Uomo 3zioso, che vive del lavoro altrui. 2. === lai. FÙCUS dal gr. PH?KOS, che almno da come di origine semitica e fu nome di un genere di pianta marina (alga) ìi color porporino, d* onde gli antichi il belletto e una tinta per vesti. Quindi prese a significare Belletto ; e fig. Fallacia, Finzione. Deriv. fuco 1. ===== lai. FÙCUS che taluno connette alla e cfr. Favo). Il maschio delle api, che non ha pungiglione, non lavora rad. FU (sscr. bhù), che ha il senso di generare (v. Fu^ traevano Fucato.
balzelloni somatico spartire riconciliare pietra trattare fucato sarcofago diplomazia agresto cicca rotare istallare cazzotto rastrelliera implicito sconfiggere strelizzi eumenidi impalpabile renna avvisare radica martingala limite reclamare permettere canale nimo acinace schema aiosa augusto marzapane sbrendolo cirindello difilare bracco fervente minotauro stemperare rana fulvido argine sperienza detenere lucignolo deprecare stralinco sfidare firma tirare prefinire Pagina generata il 04/05/25