Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
aìVa.a.ted. brèm-an; mod. brummen brontolare, brem-o, rozare frèmere bhram-atiandare m giro, girare, strepito, fragore, parallelo prov. e pori. fremir; fr. fremir (ani. fremoier): == lat. FRÈM-ERE [==== gr. BRÈM-EINJ, onde FRÈM-ITUS [=== gr. BRÒM-os] fremito, rumore, (bhram-ara I7 ape), onde il senso di produrre rumore (v. Bramito; e cfr. Brente, Brontolare). Mandar dalle fauci un suono rauco per mod. brem-se il frangersi dell'onde: dalla rad. forse onomatopeica, che è nel sscr. violenta passione di rabbia, di cruccio e simili ; Detto del mare o della selva, Rumoreggiare per vento. Si usa anche genericamente per Rumoreggiare, ma in segno di disapprovazione, e falera anche di plauso e simili. Deriv. Fremebondo; Fremènte; Fremitàre; Frèmito; Fremitóre-trice; Fremire; p. p. Fremuto.
organismo radica zampa capanna lucignola corporeo decagramma contorcere immacolato dibucciare versuto rione distruggere francesismo smaniglia costituendo crociato guarire tanatologia correntezza fronteggiare razzaio guazzetto comunita caricatura cotto gallozza spartire diboscare qualche influsso finocchio schietto intruso predio suocera catapulta imberbe gherone spoletta rigno celso nerbare impulso triglia sfiducia versatile proiettare erosione contatto terrapieno farfaro miliardo erotico sbiluciare Pagina generata il 03/05/25