Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
freccia guasto minoringo ruzzare gromma tralice berlina accreditare cazzotto passatella giovanezza bordata targa oratore arrogare capillare screditare lacche tarabaralla maccheronico collusione anche lachesi decorare marionetta slandra buccinatorio travisare setto torre ganascia soppiano scropolo ab eziandio idrofugo distaccare caricchio estetico onore serpere sgombinare duplice sottentrare scappellotto sonnecchiare vibrazione giacobino mondare avvitortolare lungo barbabietola musardo Pagina generata il 04/05/25