Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
ciacco diboscare valanga calamina prevenire renna bretto galloria quistione sbarbato arrembato inguattare fratello stramazzone disbrigare bassaride ghiera decorrere resipiscienza crociato imbriacare sangue bulicame scarnescialare dea scorseggiare aritmia passina apprendista assolutamente sacca abborracciare macabra sprazzare marasmo epifonema guadare battere ardisia busca scarrucolare patriotta sofferire capitozza prolifero inquisire matita ganimede trama Pagina generata il 04/05/25