Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
lorica consiglio divo mercurio monogamo incognito avido spica eufonia deficit ruspone ventarola compagno pudico graffa politico mentre prillare incordare timballo regalia gastralgia retorica strafine crostino rotolare ciambellotto nonagenario psiche arca beneficenza perizia quintetto naulo primario codirosso granturco biffa vista bozzima salmastro squisito camomilla marmotta informe viera bramito gargana idolo legista Pagina generata il 03/05/25