Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gė gar-gaerķn gola, sulla gargāna voce formata alla maniera d Gar-gozza, delPa./r. gar-gate === por e sp. gar-ganta canna della gola, del rad. indo-earot GAR (v. Gargarizzare). Il secondo element
3
Gana). Lo dice il popolo per Gola, Strozza; e si usa il diminut. G-arganella nella frase 'Ģ Bere a Garganella-o-ģ che vale Bere versando il vino === a. a. ted. gč ino cupidigia^ forse dall'ano, sass. gānian n spalancare la bocca (v. in bocca senza pigliar fiato e senz'appoggiare il bicchiere al labbro: quasi rovesciando il fiasco in bocca e facendo questa servire GANA [se non č, come sembra essere, addoppiamento onomatopeico della suddetta radice], esiste anche nel catalano, spagnuolo e portoghese col senso di ardente da imbuto.
condotto canefora manca nare aquila mezzetta strafalciare dissecare tintillo pernocchia cosmologia ammencire eufonio ceppicene airone abbrivo granchio errare melanconia serventese tatuare refrigerio ozena mussulmano gorgheggiare buffone ofidi microcosmo scaglione reciso collera cinnamomo spunzecchiare inalberire succino stigma variegato regale scalcagnare amareggiare tavolozza sostanza stramoggiare strombazzare occitanico sudamina straboccare discorde sfigmometro flagrante abitino stantio campare Pagina generata il 03/05/25