Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
capere scorza impassibile mimmo alluciare lombo emerocalle spuntino dividere guazzare presumere rinfocare barcamenare diradare astante iattanza trienne pentapoli stecchire duce anatomia baiocco disseminare cubito bucicare latore iniettare tempera pugilato baracca fracassare ischiade collezione precordi naspo idiota lucere colonna scomnnicare patrizio ardisia curiato inflessione costernare inerpicarsi tenebrone chelidona mediante regata natante caudato eresiarca Pagina generata il 04/05/25