Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ago (v. q. v.). — Sorta di serpente che trovasi frequentemente in Calabria e in Sicilia, detto anche Jacolo e Saettone : nomi tutti esprimenti il lanciarsi che aeònzia dal gr. AKONTIAS da ÀKON o dal fa a guisa di dardo su gli animali, che vuoi ferire. — È anche il nome di suo dimin. AKÒNTION dardo, saetta, (onde AKONTIZEIN lanciare) dalla stessa radice di Àcus una pianta crittogama della fam. dei funghi, fornita di pungoli fatti a guisa di strale.
vanvera platino quanquam sbroccolare fiammeggiare laticlavio forsennato re chiappa accivettare ululare offensivo manipolare transitivo parago assiduo appaltone ex puttana dilemma allineare progenie crespolino sbarbazzare rapastrone picciuolo sonnacchioso palombo zaffata immaginare impegnare sterzo intersezione mastodonte imputare felce febbrifugo domenica sogno campeggiare favella smerare langravio illaqueare canizie diceria consecutivo batteria Pagina generata il 03/05/25