Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
supino adamantino acanturo positivo gatta brogliare equinozio moccichino aurifero sirighella limbo sillaba lascito balire bisbetico castoro arzavola pseudo zuzzerullone aritmia molle scaramuccia mimosa convesso piruletta schippire oftalmia cardo ricomporre catetere maniluvio riottoso pareggiare sonaglio uavvilire smorfia sbalzellare allerta contromandare ameno sputato nativo ara oltre telescopio bottaccio cornalina ulcera luminara stupore raspo granocchia scalciare patrono Pagina generata il 03/05/25