Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lunghi superiore, quattro o anche solo due nell'inferiore e da ciascuna parte 3ÌÙ denti canini o molari, gli ultimi dei ^uali addentellati. Ha in ciascun piede cinque dita; la testa allungata, denti iella mascella o vicino che riduìesi in acuta proboscide, e gli occhi piccolissimi., Nella forma del corpo è simile li topi, in quella del capo alle talpe. Abita •otto terra sèrice e sòrico dal lat. SÒRICEM topo v. Sorcio). Cosi propriamente chiamasi il Topo ^ampagnuolo: animalefcto con alle acque e mangia )er lo più insetti o vermi.
camaglio ricordare lacustre serraglio illusione ridondare sgrollone beneviso rima automa piaga petaso controsenso rifuggire schivo trafficare pecora spirabile epifisi cascare soggetto mollificare autoctono redintegrare gironzare causa scosso venatorio avvincigliare serenata tromba mantile salutare golena collettizio genziana neurosi serraglio aggredire dazio presiedere officioso transfuga idolatra soporifero ingurgitare truciare crogiolare col Pagina generata il 04/05/25