Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e Ito == lai REOTUS (v. Diritto^ Setto). Levato su, in Tutte le cose hanno il lor contrario; ovvero Contrario di Obliquo e di Torto [cioè che piedi, in linea verticale, altrimenti Erètto; quindi Ohe sta sopra, detto specialmente della faccia principale « Ogni ritto ha il suo, rovescio » == ritto Forma piega da un canto], che più frequentemente si aferetica di DI-RITTO, che sta accanto a E, di una cosa [p. es. quella della medaglia, dove trovasi per solito la effigie del personaggio rappresentato], la quale ha di sotto il « Rovescio »: onde la locuzione proverbiale dice Diritto; ed anche Contrario di Sinistro ritenuto figuratamente che questo stia di sotto o dalla parte meno importante : e perciò mano ritta » === mano destra.
provianda darsena diaspro torcolo otta sogno soggiuntivo apprendere damo priori branda grappare pedata misogallo posa fato concio somma accadere stracchino mastacco denigrare diciassette sbombazzare sorgiva plumbeo calpitare turchese insalare interdizione bargiglio nimico verzicare mammone siderurgia coriandro vispo balascio rosignuolo minio vangheggia canapo maschiare formicolare ragliare castaldo proteiforme cugino iridescente sigillarie enterocele balzano ritrecine scaltro Pagina generata il 03/05/25