Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
ne9 i particella [che scrivesi anche NČH?], on la quale si domanda confermazione
2
p. ea. « Jam-ne vides ? i Non vedi tu gią? « Iturus ne sii, scm pOteris » Se egli sia o no per andare^ potrai saperlo. tal modo differisce di poco da NK, che una olissi di « N^č vero ? Non č vero ? » Essa per i Latini usarono a guisa di suf fģsso nelle interrogazioni e nelle proposi zioni dubitative
brachiere galla trasto chiavello avvinare trascorrere apoplessia prosopopea trascendere galanga lodare porfido brunice brulicare linea inquartare zezzolo flebite vignetta stollo traccheggiare sfilaccicare ciarlatano avvedersi amarra formale capriola baiuca trio chincaglie monottero tamtam tirare nomignolo vimine estate guasto cantare torciare approvare maggioringo arricciare fidente dissugare saracco acciucchire arringa intransigente lupinello prezzo Pagina generata il 03/05/25