Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Apoplèttico e Apopletico; cfr. Emi-plegza, Para-plegm. apoplessia gr. APOPLEXIA da APOPLÈSSO colpisco molentemente (in modo da sospendere il moto e il senso nella parte colpita) comp. di APÒ particella che rinforza e PLÈSSO batto un gran colpo improvviso. Deriv. y urto (v. Piangere). — Sospensione del moto e del senso prodotto da malattia dell'encefalo e delle sue membrane; cosi detta perché la persona anetta rimane come chi riceve
marzo mediano bilaterale colazione pelargonio olfatto intesto sottile assunzione emitteri tafano frignare corace sveglia fomite raffittire incuocere responso fattore maccherone zanco teglia bagattino sugliardo mazzuolo catro intricare martire eslege botte imperlare fiacca pipita cespicare treggea lattifero anagrafe passaggio grumato attraversare ruspare torzuto alloppicare esigere dindellarsi smorfire gorgata predella dissetare alinea sbernia presbiopia guerire Pagina generata il 03/05/25