Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NAZARA osservare. Voce usata dagli astronomi per denotare Quel punto immaginario del ciclo che sta direttamente posto sotto i nostri ossia dove terminerebbe la perpendicolare tirata dalle nostre piante, nadir sp. e pori. nadir: àalìarab. NATHÌR o NAZÌR corrispondente, opposto, che sta di prospetto (intendi allo Zenit) da, piedi, e che gli arabi chiamano semt-ar-rigl via del piede (v.
terracrepolo pillotta stralinco latitudine frignolo era o trias serenare egli bistori rancio chiunque dura convoglio candela assorto mota grafite scombuglio inflettere trasversale pesca milza rimemorare spazio elefantiasi nummiforme adesso scrocchie stoppaccio turgore calcese sgrossare fonografo tregenda uso apparato saggio succingere scintilla annuo racemo suscitare alga versta bordeggiare idrargiro funzione Pagina generata il 03/05/25