Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
decaedro borniolo terzo vivole incorporare grado arrabbiato bondola singhiozzare semplice patogenesi trombo attivo operoso smangiare frisare adatto sassifraga leggere rapportare cesura congestione squamma progenitore rifilare alberello passivo parteggiare grancevola fenico maggiorana litargirio cagliare cocco spremere corale sicomero striglia intromettere sparagio repellere sino botanica loggiato confortare declive aitante cronometro semicolon miraglio impiantito duetto eolio obeso darvinismo Pagina generata il 04/05/25