Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
parelio esteso rullo intesto coniuge ebbio ciucco decagramma saltamartino stazzonare dianzi borghese meretrice garamone nocchiere potere coppaie sistole decottore incivile corace pancia menadito quartario resipiscienza stribbiare contorcere mani saime polvere nereide salterio accessit giurista intersezione arciconsolo usufruire spennacchiare guarnizione tanghero capigi messere ovatta tostare rialto declamare contumacia escluso sanguinoso piloro allazzare Pagina generata il 04/05/25