Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
evincere salmeggiare mesenterio cecigna maro forosetto scombro sbolgettare vermicello disperdere desterita malsano argilla panzana sgranare persia melenso ghiera esterminare nefario scerpellato cecilia pubblicano cabala insieme linteo arpino orribile omonimo lontra scusso pasticca casa eculeo chelidona otologia infesto uzzo bubbolo stecchire flemmasia renella spendere drammaturgo versatile trasumanare schizzare latrina sopra sbatacchiare tappa molbideno mago Pagina generata il 03/05/25