Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
a. slav. sesty, Ut. szesztas^ TUSS. ushtas |per * sushfcas|, gr. ektòs 3er ^sektòsi da SEX sei (v. q. voce), j Nome nulìlerale ordinativo di sei. Deriv. Sèsta (?); Sestante; Sestàrio; Sesterzio; estiere; Sestile; SestiHo (n. pr.) ; Sestina; Sè'o 2 (?) ; Sèstuplo. (== sscr. sasfcàs, got. aihstas, Cfr. Bisestile e Siesta. sèsto 1. prov. sesfc; a. fr. sistes \mod. ixième|; sp. Q pori. sexto; ingl. sixth: al lat. SKXtus
4
di un libro: e tale significato particolare può bene derivare da quello generale di Assetto. Il Salvini seguito dal Baist però la ritiene voce nata in Italia e connessa con SÈSTA compasso, misura. i Dar sesto » « Porre a sesto » « Mettere in sesto » == Ordinare, Accomodare. Disporre : altrimenti Sostare, Assestare [che ha per contrario Dissestare). di Assetto, disporre, da cui sotto la influenza delPcr. a. ted. SESTÒN disporre, può essersi facilmente formato, col cambiamento di coniugazione, ne senso col Caix trarlo dal lai. SISTERI collocare, SESTÀRE assestare. Vale anche Rotondila di un arco, di una volta, e Dimensione Ordine, anziché df SESSITÀRE specie d^intensivo di «EDERE sup. SÈSSUM - sedere^ posare, sembra mi gliore 2. a. pori. sesto; a. sp. sieste:
presentire esuberante epiglottide panico chiunque falco colei olio lupomannaro orso formalizzarsi oniromanzia ristare segoletta fervore induzione mimesi amatista sbricio isoscele platano sindone sollevare palandrano versione petitorio scacciare sovversivo olivetano fongia sindaco disanimare frosone oblio metadella fulvo prelibazione dabbuda cornipede sciente anseatico calettare iato tigna marsigliese pappataci primiero fascicolo semiografia disgustare Pagina generata il 09/08/25