Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
deca presacchio feneratizio pastoia luffomastro imbrattare cantero scagionare galestro blu carota siringa balneario falere erbolare schiena catilinaria comparita quartaruolo ritrarre erborizzare colpo gomena chiacchierare ammaliare pungia corroso stradiotto ravanello bieco essudato moncherino vibrato guinzaglio relitto stomachico rozzo struzzo groppa ancino gustare attortigliare inizio croton sfiorire zitto triforcato bilicare apiro mandare Pagina generata il 09/08/25