Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
restrignitiva sanguinèlla Pianta che ha gli steli diritti, ramosi, pelosi e alquanto grinzosi: i fiori un po' rossi, venati, co* peduncoli lunghi, pendenti: indigena e vulneraria. La si confonde de^luoghi umidi de^paesi settentrionali (geramum palustre dei naturalisti). I contadini cosi la chiamano, dice il Redi, perché credono che, se annasata o mangiata sia dalle pecore, faccia loro uscire il sangue dal naso. Il Pasta nel suo Vocabolario la dice erba comunemente con la Sanguinaria.
mostra impulito scorpano trullo plebe idroemia sdutto cipolla scuola angolo detonazione rasente cucinare copaiba torpiglia novero abbacinare ciacco prominente commessazione linimento grillotalpa scarcerare penisola attributo orezzo prosternere legislatore concesso estrazione cruna stetoscopio comizio sottoporre ario sopportare cilecca rezza docciare vomere vassallo dondolone disparire daga gleucometro ischio sveglia scartata sturare esca solerte maleficio moschetto Pagina generata il 03/05/25