Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
ribadire salamanna malora peregrinare piccatiglio disuria puzzola fava fervore flosculo sgalluzzare caravella telamoni ordire trafitto grimaldello pornografia porca gladiatore pandemia mazzuolo trasgredire elocuzione inalberare dilungare asperges nonostante tiglio beneficenza acquiescente nefelopsia randello burchiello rosolaccio bure codeare reni estollere tronfiare strabalzare arvali adunque onniveggente raffinare sesquipedale balordo filomena indiana sberciare pisano Pagina generata il 03/05/25