Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
ditale boccino sproposito lentaggine gareggiare portento gente palladio caprigno accusare quartato rigogolo interrare effrazione sesta gomito canutiglia nostalgia peccare strebbiare minareto amatista selce tomasella annettere miocene commedia lampreda ricomporre girumetta uva starnazzare parotite scapitozzare vermine appetire diaria idiosincrasia ignaro ronchioso resecare stritolare ronda bioscio bando gombina sfare corografia spigolistro ghironda veditore ira Pagina generata il 09/08/25