Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
significò pure menare, condurre, trarre. Il Flecchia invece ammainare prov. amenar; a.fr. amainer; mod. amener; sp^ e pori. amainar: (lai Za^. AD a e propone il quesito se per avventura possa ridursi ad INVAGHNARE, IN&UAINARE, conie farebbe sospettarlo il calab. MINARE, che nei bassi tempi nuaiinar: però il Canello osserva che questa ipotesi se si presta alla forma napoletana, non si addice punto a quella francese e spagnuola. — Ritirar [e vele in modo che non piglino vento, ^ioè Calarle.
quaternario enunziare x pacchebotto gracchia nefasto puglia immantinente tarma turare visco affumicare filotea favoso gradire subentrare pezzato prillo torma agenda scarlea marza anfiteatro tosare guadarella capassone rebbio erisipela parago scasimo cascaggine stilo sottomultiplo accosto postumo fornicare manfa raffrescare smerlo sporgere isabella algebra margarina carezza frucare bonetto rinculare conquassare caleffare scorta lenocinio pianella rituale erbatico Pagina generata il 09/08/25