Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
PANĖCULA di gruppo di peduncoli lunghi, filiformi, cui sieno di pannocchia, di tumore degli alberi (cfr. adesi semi o frutti [quali appunto le bacche del vischio], di spiga, pānia Sembra si colleghi mediante un aggeli. femm. PĀNBA o PĀNICA al lai PĀNXĖS gomitolo di filo, fuso involuto di filo, (Tonde il senso figurato attribuito al diminutivo Panico e Pannocchia). Materia tenace prodotta dalle bacche del Vischio, con la quale si pigliano gli uc
1
frutice che nasce parassita sopra rami di alcuni alberi. Deriv. Paniāccio; Panane; Panico; Panica ao-o; Impaniare; Spaniāre. celli:
saccardo eguagliare procedura fronza serico verricello zebra pina vigna nota scuotere ionico gruppo ghiaccio sordido tepido buratto costume idiotismo cosmologia stomaco cazzo gradina rosolia punzone dindo velario propulsione accanare cresima sassifraga incappiare cappella idromele procreare suggestivo fittile camiciata dilucidare filo esplorare lunata agreste scaglia abluzione fraterno affettare coobare fauno dizionario Pagina generata il 09/08/25