Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
arrovellare sussecutivo ortoepia ortognate zacchera stevola galigaio arteria bilione ciangottare viscoso stipo stuello revulsivo solcio idrope gradasso bavero laudano nocciuola estuario puglia impaludare ambasceria pulpito sesso scorbuto litantrace calbigia assorbire scabro avanguardia erbivoro spalliera truogo scialbo imperatore volanda barbassore scroccone terziario ingiarmare luganica neanto solfa arachide squallido moschetto glande accorto sorte proselito Pagina generata il 09/08/25