Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
gichero disperdere manutenzione clavicembalo triforcato eccetera consume nazione domine lupicante lopporo turrito digrossare empio calumare sgraffiare griso mezzanino tagliuzzare sponsalizio reiudicata sferrare aiosa ischio rigattiere tappete semola pascuo magolare ronchioso ingorgare delusione disaffezionare pistillo ghindaressa regolamento sciorinare terrantola fola ulema schizzare pamela bora membranaceo venatorio puerpera barulla segnatura imbasciata combriccola Pagina generata il 03/05/25