Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ninna-nanna; d'onde passò ad esprimere Lunga e noiosa diceria, a. ted. ni a-m o giubilo. Significò Cantilena lugubre delle prefiche nei funerali antichi in onore nènia === lai. NÈNIA affine al gr. NÈNIATON pianto, NENIRYZÓ piango, da una rad. NA gridare, lamentarsi, simile a quella del deirestinto ; Cantilena sscr, naù-ti, nav-ate rumoreggia\re\, loda\re\, del lei. nau-t gridare, dell'a. specialmente dei fanciulli nei loro giucchi; ed anche Vano piagnisteo, nel qual senso fiorisce sempre nel comune parlare toscano.
anagnoste orca scalmana aracnidi campione fuso scontare corridore gabbiano politecnico brettine fibrina genero angora tuo ana lapis premeditare lupicante genetliaco edda silfide corsaletto patella gargagliare impubere convelle invalido sfaccettare stevola sublocare repudiare ambio taccolo provvista necrologio prosciugare fucsia bonario malsano discolpare sale adesso mercurio rimembrare zizzola intermettere febbrifugo asserpolarsi bagordo amianto celliere pigmento cipollaccio Pagina generata il 09/08/25