Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
i Latini col cambiamento dell vocale corrisponde consacra i vino. [Il Yanicek però anche in quest significato lo congiunge a KALYPTÒ coprire onde il senso d5 invoglio, ripostiglio desti nato a contenere, al gr. KÀLIX - genit. KÀLIKO - da KALYPTÒ coprire, nascondere, perdi appunto radicale fecero CÀLIX, onde poi i nostro Calice, il quale è restato a desi gnare Quel vaso sacro a guisa di bicchier con piede, in cui il sacerdote cattolico ne mistico sacrificio della messa giusta il Forcellini al gr, KYLI: - genit. KYLIKOS - tazza da vino rotonde probabilmente fabbricata càlice lai. CÀLIX - acc. CÀLICEM. Nel si gni ficaio d' Inviluppo esteriore del fìor( al tornio, u: po' concava, con pie basso è con piccol anse, usata nei conviti, e trae da KYLH volgere (KYLE cavità, vaso, KYLLÒS curvo' destinato ad avvolgere e coprir gli organi della fruttificazione delle piani (v. Celare). — Nel significato di Tazza coi risponde Da questa arguendolo dal raffronti delle voci sscr KALÀCA boccale^ KALJK^ boccinolo del fiore (cfr. Boccia e Boccio)
visitare salamoia ravvisare paggio defatigare pozza brago tardo forsennato tantosto stilo fido materialismo visionario bistondo epizoozia prostilo anaglifo comunione immollare aggomitolare zurlare genuino attoso giovanezza incivile amnio fiutare membro consistere gabbiano impari minchia ossitono cotenna statura ronchione avanotto antenna metatesi nomenclatura sicciolo fischione sbracare instituto pruzza filare aggradire pendone bau incarognire Pagina generata il 03/05/25