Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
matrice ceramica melania attergare musulmano en invanire aspettare fronzolo imbroglio sbiescio astronomo percepire finta piantone gentile cubicolo arpare investire caserma fogno puerizia pregiudizio ordinazione terratico risparmiare sorgozzone impubere ammuricciare inscrivere mucciaccio sostegno ortognate concesso sussecutivo sciabottare murrino evviva alterego quadriglione adire liana nomologia conciliabolo mestieri pavimento folaga spericolare empire sarda magi squinternare interdizione fluttuare Pagina generata il 09/08/25