Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
palamita chirografario capitano schifo controsenso limo rabattino intervenire avvenire pervio scalogno rilievo etopeia memma grissino pulvinare aggraticciare brevetto aglio ortogono canavaccio stravizio striglia municipio alberello derrata carota pontone compresso micheletto sfringuellare affabile commensale emuntorio ragioniere morire distrazione preambolo spulire porco bicipite comparativo grebiccio pinguino rubicondo onta piombaggine metadella avvicendare linfa biscanto scirro riguardo babbole medico bivacco Pagina generata il 03/05/25