Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
massa Massiccio; Masso; e cfr. In questo significato cfr. col prov. e a. fr. Macfa, Maceria. 2. Casa di campagna, Dimora radicale MAG-, MAK-, che ha il senso di comprimere con le mani (v. Madia). Deriv. Ammassare; Massčllo; del concontadino. 1. sp. m a sa impasto, m asar impastare. Materia raccolta insieme senz'ordine esatto ; Somma di particelle che formano un solo corpo ; per similit. Cumolo, Adunamento [di cose, di animali, di persone]. In questo senso trae dal lai. MASSA ===^r. MĀZA [per māg-ja] impasto, pasta, dal gr. MĀSSEIN [per māg-jein] -per feti. mč-mak-a - impastare, nel quale č un m as podere, stanza, casa di campagna, cai. mas casa di campagna, sp. m a sa, ani. fr. m a se fattoria e tiene al barb. lai. MASSA, MĀNSA e anche MĀNSUS, MĀNSUM casa, che scende dal puro lai. MA
2
Massa di Carrara, Massa Lombar da, Massa Marittima, Massa di Sorrento NÉRE - pari. pass. MĀNSUS - dimorare onPanche il prov, maner, /r. m a noi i abitazione, il prov. mančn, ani. fr. manani benestante, possidente^ il lai. barb m a non s colono (v. .Rimanere; e cfr. Magione, Maniero, Mansione, Masnada^ Mastino), [Di locali qui il cognome fr. Du-Mas e i nom: Massa di Somma ec. In Siena diconsi Masse ģ le Frazioni suburbane de] Comune]. Deriv. Massāio-a; Massāro-a; Masseria; Mas sertsie.
elmosant latte scortare apo pelliccia ghironda ordigno primizie cioncolo coreo bica bisturi copula novizio subito bacchillone scaraffare reintegrare companatico scalco aggradire omaggio favagello parsimonia mena municipio cava t fosfato allibbire ragguagliare diligente effondere acroterio minoringo obelisco saldare zabaione avversare armillare limo eden gragnola gironda scrollare alenare ussoricida affollare stilo ardesia soffigere catechesi Pagina generata il 03/05/25