Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
di ferro in verghe, identificano con abbondante, e an luogo]. Deriv. Magoncma; Magonière. celi. MAGA abitazione, dimora, e il Salvini peggio degli altri spiega col gr. MEGALE ANÈ gran bottega, gran traffico. Il Mussati a e lo Zaccaria lo (cfr. moden. magneti, reggian. magon). Ma sembra invece altro non essere che Yardb. MA'UN, MÀHÙN vaso, marmitta^ e in generale tutti gli utensili di una casa, masserizie (cfr. Maona). Luogo nelle ferriere, dove si da la prima preparazione magóna alcuno, senza dire la voce che avrebbe servito di tramite, riporta alla rad. MAG- onde il^n MÀS-SEIN impastare ; il Yocab. TJniv. Italiano di Mantova porta il al ferraccio per purgarlo ; poi Ferriera, Deposito e fig. Casa abbondante di ogni ben di Dio. (In questo senso il Vocab. suddetto propone il celi. mag, m a e grande, MAGÓNE, che dal senso di gozzo sarebbe passato a quello di sacchetto, borsa, e di gruzzolo
mummia tritolo rovistare sciatico angaria robone cascata concubina consono fievole coscritto emiro attillare czar spineto baruffa stoccafisso leccato gabbanella annasare sclerosi facolta risacca olimpiade calcina scastagnare coccode compicciare barometro tra mallevare repellere esposto mangia archiatro tocco straccio tizzo epanalessi coroide spedale abbandono reclutare extremis intrecciare sonno perma comunque ghigna morbido montone canzonare consultare affossare necrosi alleccornire Pagina generata il 03/05/25