Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
scorpena pieridi ciufolo tonnellata milorde evidente giornea disattento scendere bodino notificare buscola coagulare lucerna pancreatico prominente squilla torrente eterogeneo scheraggio strambotto giaguaro antipodi calcedonio lonzo petriolo ruzzola testuggine traghettare roffia interzare rubare clizia astronomia rimuovere giava mischiare venusto anagogia solene dirompere mesticciare pro reliquato mattare foro vociferare metrorrea sciroppo lattimelle spingarda Pagina generata il 09/08/25