Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cloke mantello, saio, che gli etinologisti inglesi lùcco forse affine al sass. LACH === oland. [JAKE mantello: ma i più lo credono conlesso alla rad. germ. LOG- o LUC- [cfot. [ùkan] che ha il senso di serrare, chiudere v. Lucchetto), ovvero ritengono cosi detto perché la sua forma somiglia a una campana b. alPa. a. ted. i.ocpenìere. Vi è poi chi la identifica coìVingl. doack, lat. CLÒCA, fr. cieche]; ed il Mazzoni Foselli nel suo Dizion. gall-ital. dice che lei basco havvi LUCON-saya == ampia
1
larga e lunga veste^ onde sembrerebbe che Lucco per lui significhi grande. Antica veste senza pieghe, che serrava alla vita; e poi Veste usata nelle pubbliche funzioni dai magistrati. (Voce che apparisce in Italia nel sec. xv).
penati mucchero cospirare tremare cantilena marittimo longitudine sentimento termite ottava abete comma calvo ariete cubito ceroferario procciano chiostra epilessia terchio facondo carestia scosso polisarcia sgabuzzino aborigene ambiente ditello trincetto decamerone fitto lacchezzo progenie cecia solidale spergere sopperire pennacchio immenso citriuolo logica saggiuolo imenotteri arra boario spiazzo matricolare era guaj Pagina generata il 09/08/25