Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dialogizzavano tra loro, recitando senza accompagnamento di musica, e distinguevasi dal Cantico e dal Coro; propriamente adunque varrebbe dialogo (gr. dia-logos), ma oggi Di(s) due e VÈRBUM parola, discorso (v. divèrbio I Latini dissero DIVÈRBIUM, comp. della partic. Verbo). Quella delle tré parti del dramma romano, nella quale i personaggi parlavano alternativamente, si usa nel senso di Aspra contesa di parole, Litigio.
inacidire predecessore alleppare picchiolare rastello panagia infardare zinale terzeria bubbone rullio cabiri ingolla omega sovatto ciurlare quintessenza rimessiticcio prolegato ardito formicolio gualivo usbergo pervio barabuffa linfa crogiuolo cheppia pistolese ittiologia polvere mignolo antimouio entro colono sgradire candescente palatino riscattare spacciare tana insoluto terrantola graduare pica censura mandragolone tipolitografia efficiente puledro Pagina generata il 10/08/25