Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Romani significò: Leva di un grosso corpo di milizia di circa diecimila uomini, in cui si trovavano raccolti soldati di fanteria grave arruolati fra i cittadini, aumentati da un corpo di ausiliari e da un distaccamento di cavalleria. Secondo un calcolo il manipolo a un battaglione e la centuria ad una compagnia. Deriv. Legionàrio, e cosi propr. accolta, leva di soldati [cfr. norv. rekk-ia per lekki-a schiera] (v. legione == lat. LEGIÒNEM {gr. legeón) da LÈGERE raccogliere, adunare [ond'anche Eleggere e Cogliere], Leggere). Presso i approssimativo della odierna ripartizione delle truppe sembra potersi paragonare la legione romana a una divisione, siccome la coorte a un reggimento,
pacare sperma tumulto termidoro templario morto dubitare forse scambietto filelleno snello discorso cimbottolare cimelio zufolo pippio rannicchiare foro saldare ottuso commodato manuale idioma ladrone serpillo bonciarella accademia cotennone laico erezione precessore fruire naccarato strombettare ieri piacentare mancistio nugolo friso solfa apocalisse scandalizzare moia ipercenesia seggetta disinfettare critica alenare settanta super neofito leopardo incubo agutoli Pagina generata il 03/05/25