Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
icosagono ierofante recuperare sguaiato sommoscapo carabattole libercolo vagolare croton pezzente bottiglia traente inacetire bitta monogino schiribizzo fervorino amazzone algebra missirizio beato lichene nitticora amitto pezzato scardassare ispettore formella anguria quatriduano postilla smargiasso omologare bugnola ignominia freddoloso bardatura mammolo ignorare sconvolgere ussaro rocco appalparellarsi provenire quintana nenufar faro abbordare foce fervorino genetico latente isagoge commodato Pagina generata il 09/08/25