Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
epicherema societa storace arroncigliare acceffare brancicare archiatro zelo orrevole carcame fronza azzaruola giocolatore garzone ecumenico reminiscenza cherico angaria mulinello allombato svista saltellone sottile triade carnevale imperativo asola corporale stanzibolo spalliere mattero affarsi iucca coracia piombare tomasella dinamite collettizio visuale balla virare pegno languiscente forte supremo anomalo placare sena dulia citrullo castroneria rogo Pagina generata il 03/05/25