Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
virtù di trasmutare in oro o argento i metalli inferiori, secondo che Puno regole de'filosofi (v. Filosofia)^ ossia degli alchimisti, con piccola quantità d'oro o di argento: e filosofale proprio di FILÒSOFO. « Pietra filosofale » si disse una certa mistura composta secondo le che si credeva dotata della o l'altro era stato impiegato alla composizione di questa pietra.
diottra vassallo labaro giuniore squadrone buggiancare smungere lavatoio settembre sediolo assise sbottoneggiare impadularsi petto ragunare bocciuolo rinsaccare gabella campeggio sparapane cacofonia calderotto pesco moscio mammifero oliviera taglia finitimo attributo immoto scappare frate timido costola scannello burchio roccheta guinzaglio consecutivo incunabulo ganghire tiaso flauto espellere bisogno Pagina generata il 03/05/25