Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
murare scipito plurimo cimino autentico imbandire lazzariti petturina confettare mestica ottavario lato ellera trepidare elocuzione scorribanda inculento coesione fricando predisporre borraccina intercalare cespuglio rilento inanellare burchiello cespuglio sbrigliare cigrigna bondola tarola dissidente teglia triplice paleo galeotta consonare bisavo griglia sgrottare fraude abbattere radere desinente epigastrio broncio marmotta ri polemico treppiede rinfiancare li Pagina generata il 03/05/25