Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
provvido lanterna cilizio spaziare fila smilzo tattica combriccola macchia roccolo valicare smantellare cerniera ramaccio cipero mercare lattovaro scorso iperboreo trisma calcitrare armatore patognomonico parpagliuola iniquo bozza sole goccia muggine farragine triplice glorificare pontoniere tollerare muto intormentire propugnacolo zerbino diaframma tranquillizzare recognizione salace gramigna mussare cimitero motteggiare cioccia gotto doccia bandone mitologia trepidare olente Pagina generata il 09/08/25