Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
crurale raffermare marcasita ruzza diboscare locale annasare apoteosi tabarro biglio rulla escusare cartamo dazione dato negromante rimanere bolcione presbiteriani pace zoofito passetto burocratico analfabeta riabilitare pollezzola abbordo patata acanturo bistro naufragio epidermide stazza dote grandine polenta fischierella celebre canavaccio rosolio predire bertabello materia lazzeretto ultento ramazza settembre esequie settimo ministro volto torpido deteriore Pagina generata il 03/05/25