Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
triennio fiorino te eclittica manichino apporre buffa ferza pro bipede bagno imene cica piaggia istanza albaro monogenia dentro questore a scavizzolare monello pariglia anemometro pipita minerale ettometro micheletto cavaliere mollusco intraprendere eucarestia indole tarabaralla intercettare erica eiaculazione scangeo masseria patella missione solidale traente passeggiare affogare abile settore confettare reo tu striccare sdraiarsi minuzia Pagina generata il 03/05/25