Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
fenice sterzo bellico cestone angelico balestruccio diradare anchina patrigno subbio scorzonera cornucopia acciucchire manfa ansieta sineddoche sodomia fenicottero sopraccollo minuto toccamano babele scorreggere veditore incrinare iterare assegnare manzina tavoleggiare bastarda millenario conturbare locomozione agnato profondere rovistare alessandrino folcire scultura internazionale levatoio pilatro miriarca velo mappa briccolato disseminare finto Pagina generata il 09/08/25