Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
ponso scuffina imano sopraddote cotone meta fortunale commiserare squadra oltramontano diversivo tragittare augurare destra soldano intrabiccolare oviparo rannodare perdinci comporre d incoativo pusillanime franchezza melata buro novazione margherita gueffa dente sestante costringere battezzare apodittico neolatino tergo lancio cangiare vessare cimice ritenere tetraedro conflitto licambeo cognato glossa legittimista anneghittire pizzicare mina penzolo catilinaria marciapiede Pagina generata il 03/05/25