Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
metafrasi femore pavonazzo nicchia secondare sbatacchiare pertugiare monatto la epulone credenza balio palischermo castigare trappeto excattedra cagnotto principio formicolare vergheggiare pinna quintana panzana tessile ravezzuolo baluginare gelo arringa massaiuola disagevole manipolo evizione stracotto internunzio enumerare tarpano ovolo pozza lupomannaro exintegro nuotare stizza consociare matematica infame cascare sempiterno bellora suppletivo affiliare autore Pagina generata il 10/08/25