Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
avvincere progenie gomma fortino lombo treggia aposiopesi ausilio coglione virare pavoncella algebra settuagenario gramolare indizio barbicare smorfia gugliata etisia saio prunello pensare ditola fato empiema stallone scagliare monsone comparita catto somatologia pizza brincio tambussare quintile cui paraselene murice repressione spagliare svaporare tessere ciompo recettore ceppicene spennacchiare errare rosticcio cutaneo assitato ginnastica posatura Pagina generata il 03/05/25