Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Chiostro) il cui diminutivo per mezzo di una forma dìlainutiva CLAVICÈLLUS : ma è più corretto la CLÀUSTRUM e più antic. della voce CHIAVE. — Strumento di erro lungo e tondo, il quale ficcandosi chiavistèllo Alcuno dal lai. CLÀVIS cVa•e, catenaccio CLÒSTRUM serbarne è CLAUITÈLLUM ===== CLOSTÈLLUM [in Petronioj di^nuto Chiavistello per attrazione anaogica entro a certi anelli confitti nelle imposte eli5 uscio, le tien congiunte e serrate ed ia per lo più un manico da uno dei lati, Ghiacciato e bucato, nel quale è il boninello per ricevere la stanghetta della oppa.
sonnifero colmare stambugio indefesso alveo bechico moria mallo opzione vidimare sperare mafia consultore veniale cedere novendiali atavo palestra tolo comune fanfarone impuntire pretesto ausilio infilzare cenotaffio bofonchiare poltrona intrudere alone delilberare farragine attortigliare pendice avulso redarguire alessiterio grifagno progredire groppo scambiare locio rena epibate salmeggiare sistro nesciente letteratura complicare plagio pensile zambracca grassazione risorto visconte serpentario Pagina generata il 03/05/25